Rivestimenti anticorrosione alluminio e zinco Vernici sigillanti per proteggere il riporto ed aumentare ulteriormente la durata e la garanzia dei manufatti -
Dato che i riporti con il metodo della spruzzatura termica sono microporosi, per aumentare ancora la durata dei manufatti, si può procedere alla sigillatura dei strati metallizzati con delle vernici con un buon coefficiente di penetrazione capillare, come nei punti successivi: -
Resine viniliche o vinilestere -
Resine bi componente epossidiche modificate -
Resine epossidiche con aggiunta di scaglie di alluminio -
Resine siliconiche resistenti alle alte temperature -
E molti altri prodotti per la sigillatura su elementi che lavorano ad altissime temperature Esempi di applicazionel Copertura dello stadio S.Nicola di Baril Ponte sul Bosforo, ponte Pier Laporte in Francial Tutte le piattaforme petrolifere con alluminio o alluminio magnesio (200 µm + ciclo di verniciatura, primer epossidico + vinilico)l Paratie sul fiume PO (Zn +primer epossidico + acrilico), Paratie centrali idroelettrichel Costole in acciaio degli aliscafi l Cancellate e arredi da giardino (zinco, alluminio, rame, bronzo, ottone. Ecc.)l Serbatoi trattamento acqua mare centrali Enel (200 µm alluminio/magnesio + 300 µm di Plasite “gommatura”)l Bombole per gas, rivestimento in Inconel su fasci tubieri degli inceneritori l Bombole per sub, ritocchi nei particolari zincati in vaschel Strutture capannoni, tralicci dei generatori eolici, ecc…...l Rivestimenti artistici in bronzo, ottone, rame, argento, eccl Pali linee elettriche delle Ferrovie Dello Statol Riporto di zinco sulla filettatura di tubi zincati previo preriscaldo a 420 °Cl Ripristino della zincatura su cordoni di saldatura dei tubi zincati elettrosaldati
|